PONT DE L’ALMA – LUOGO DELL’INCIDENTE DI DIANA SPENCER


Quando sono in zona non manco mai di fare una sosta in questo punto della città.
Ci troviamo sul Pont de l’Alma, a metà strada tra la Tour Eiffel e gli Champs Elysées. Fermata Metro Alma-Marceau sulla linea 9.
Era il 31 agosto 1997. L’auto sulla quale stava viaggiando Lady Diana si schianta contro un pilone di sostegno del sottopassaggio nei pressi di Pont de l’Alma.
Diana, amata tantissimo anche dai francesi, fu subito omaggiata sul luogo dell’incidente con innumerevoli mazzi di fiori. Sulla piazza al di sopra del sottopassaggio esisteva già precedentemente un monumento, la Fiamma della Libertà, una replica della torcia della Statua della Libertà. I fan della Principessa hanno da subito usato questo monumento preesistente come “santuario” non ufficiale, tanto che in molti pensano che il monumento sia un’opera dedicata a lei. Da allora, questo luogo è diventato il punto nel quale si raccolgono tutti gli omaggi in ricordo di Lady Diana e vi assicuro che anche a distanza di così tanti anni ce ne sono sempre tantissimi. Ci sono fiori, alcuni freschi, alcuni ormai appassiti. Ci sono foto di Diana, lettere a lei indirizzate, cartelloni. E ci sono sempre tante persone che si fermano a leggere o a fare una foto, oppure, come me, semplicemente rivolgono un pensiero a quella grande e splendida persona che era Diana, nel luogo dove tragicamente (e ancora un po’ misteriosamente) ha perso la vita.


Sembra che quest’anno la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, abbia concesso la rinominazione della piazzetta sulla quale si trova questo monumento e di intitolarla a Diana, Principessa del Galles. Non appena questa intitolazione sarà resa effettiva non mancherò di documentarla.

Ciao Diana.






Commenti

Lettori fissi