ITINERARIO N. 5: SECONDA PARTE: BOULEVARD DES CAPUCINES – CHANEL – EGLISE DE LA MADELEINE

SECONDA PARTE: BOULEVARD DES CAPUCINES – CHANEL – EGLISE DE LA MADELEINE




Percorriamo tutta Rue Auber fino ad arrivare alla grande Place de l’Opera dal centro della quale abbiamo una splendida visuale sulla facciata del teatro dell’Opera, con i suoi profili e le statue dorate. Sulla nostra destra troviamo un’altra istituzione parigina: il celebre caffè letterario Café de la Paix, frequentato da sempre da illustri personaggi quali Oscar Wilde, Marlene Dietrich, Čajkovskij, Emile Zola, Ernest Hemingway e in generale tutta la buona società che era solita anche frequentare l’attiguo Teatro dell’Opera. L’arredamento degli interni segue lo sfarzo stile Secondo Impero che Napoleone III aveva portato a Parigi tra il 1852 e il 1870. D’estate è famosissima la sua terrazza esterna, ma vale davvero la pena entrare per ammirare le sale splendidamente restaurate nel 2003.
Proseguiamo la nostra passeggiata e prendiamo sulla destra un altro dei grandi viali ideati dal Barone Haussmann, il Boulevard des Capucines, il quale ospita sulla destra il celebre Teatro L’Olympia, sede, oggi come in passato, di grandi concerti e spettacoli teatrali francesi e internazionali.
Facciamo una piccola deviazione svoltando a sinistra in Rue Cambon per visitare oppure solo ammirare dall’esterno la storica sede dell’Atelier Chanel, qui dove la grande Coco Chanel cominciò a costruire il suo grande impero della moda. Quasi un santuario per appassionati di Coco come me!!!
Torniamo su Boulevard des Capucines e proseguiamo ancora verso sinistra, dove il viale diventa Boulevard de la Madeleine fino a sfociare su Place de la Madeleine e sulla imponente Eglise de la Madeleine. Impossibile non notare questo enorme edificio religioso ispirato al Partenone di Atene, che l’alta società parigina sceglie abitualmente per celebrare matrimoni o funerali. Per la descrizione dettagliata, vedi la pagina relativa in questo blog.
Sull'enorme piazza che ospita questa Chiesa si trovano alcuni caffé frequentati anche da personaggi famosi e dalla "haute societé" parigina, nonchè un'altra celebre pasticceria, Fauchon

Commenti

Lettori fissi