I BATEAUX MOUCHES – I BATTELLI SULLA SENNA

 


Un’altra tipica istituzione della città di Parigi !! I battelli che fanno servizio lungo la Senna oggigiorno dispongono di numerose offerte di tutti i tipi, dalla crociera semplice alla crociera con cena, ai concerti a bordo, alle feste speciali tipo San Valentino e Capodanno.

Ma che storia hanno questi battelli ?

E’ in occasione dell’esposizione universale di Parigi del 1867 che i primi bateaux-mouches fecero il loro ingresso nella capitale. In seguito ad un concorso lanciato dagli organizzatori dell’esposizione, il costruttore navale Michel Félizat, originario di Lione, vinse il premio. Preparò quindi una trentina di esemplari di battelli costruiti nei suoi cantieri che avevano sede nel quartiere della Mouche a Lione (ecco da dove ha origine il loro nome!).

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il trasporto fluviale dei viaggiatori sparì rapidamente a beneficio dei trasporti terrestri e sotterranei (Métro). E’ in quel momento che Jean Bruel acquistò uno degli ultimi battelli dell’esposizione universale, al fine di proporre delle passeggiate turistiche sulla Senna.

Depositò il marchio Bateaux Mouches nel 1950.

Per promuovere la sua nuova attività turistica sulla Senna e per far circolare la voce, Jean Bruel inventò il mitico personaggio di Jean-Sébastien Mouche, che presentò come l’inventore dei Bateaux Mouches. Bruel si accordò con un giornalista per far scrivere una biografia dell’immaginario Monsieur Mouche, il quale a suo tempo faceva il collaboratore del barone Haussmann, il fondatore di un corpo di polizia di intelligence chiamato “i mouchards” e infine, l’inventore dei famosi Bateaux Mouches!

Durante l’inaugurazione del suo battello nel 1953, la stampa richiamò questo avvenimento insolito, fondatore di una nuova attività turistica sulla Senna che attira da allora milioni di visitatori.





Commenti

Lettori fissi